Riscaldamento ad induzione
Il riscaldamento a induzione è un metodo di riscaldamento efficiente, rapido, senza contatto e privo di fiamma comunemente utilizzato per riscaldare materiali metallici. Questo processo si basa su correnti elettriche indotte nei materiali al fine di produrre calore. Questa tecnica si presta anche a diverse altre applicazioni che coinvolgono l'imballaggio e la polimerizzazione.
Michael Faraday scoprì anche il fenomeno dell’induzione elettromagnetica nel 1831 e i suoi utilizzi sono ampiamente diffusi negli attuali processi di produzione moderni.
I componenti base di un sistema di riscaldo ad induzione sono un generatore di corrente alternata, una bobina induttrice (o “induttore”) e un “carico” (ovvero il materiale che deve essere riscaldato).
Il generatore fornisce la corrente alternata che attraversa la bobina, generando un campo magnetico nel suo intorno. Avvicinando un carico, esso viene percorso dalle cosiddette correnti parassite indotte dal campo magnetico, che producono un preciso, localizzato e controllabile aumento di temperatura nel materiale, senza alcun contatto fisico con la bobina.
Progettazione e costruzione di impianti manuali ed automatici per il trattamento termico ad induzione con potenza resa da 3 ad oltre 100 kW, frequenza da 1500 Hz a 1 MHz, impianti in esecuzione speciale per settori di ricerca e sviluppo, impianti per riscaldamenti speciali fino a 6 MHz
Realizzazione ed installazione pannelli remoti e controlli di processo con relative attrezzature
Realizzazione induttori standard ed in esecuzione speciale
Riparazione e manutenzione Induttori esistenti
Applicazione pirometri ottici e/o termocoppie
Test e studio applicazioni con laboratorio per prove pratiche
Ricondizionamento di impianti usati
Possibilità di interfaccia per INDUSTRIA 4.0 su richiesta
Consulenza e assistenza tecnica specializzata su impianti di qualsiasi marca
Assistenza tecnica post-vendita con interventi del nostro personale entro 48 ore
Vasta gamma di ricambistica originale e non per impianti di qualsiasi marca e anno di costruzione
Applicazioni più comuni: riscaldamento, brasatura, saldatura, tempra, incollaggio, fusione, calettamento, accoppiamento metalli, ricottura, trattamenti termici, ecc.
GENESI S.r.l.
Via Belvedere 26/28
20862 ARCORE (MB) ITALY
P.IVA 10583400154
Tel. +39 039-672530
E-mail info@genesihf.com
Tutti i diritti riservati | GENESI S.r.l.